Il salame al naturale stagionato sotto la cenere è una delle più apprezzate specialità del nostro Artigiano dei Salumi. La stagionatura sotto cenere era storicamente utilizzata per conservare più a lungo una parte dei salumi prodotti in famiglia dopo la macellazione del maiale. Il nostro salame viene realizzato con carni magre di suini di razza bianca che dopo una prima fase di macinazione, vengono impastate esclusivamente con aglio pepe e sale per poi essere insaccate in budelli naturali. La particolarità di questo prodotto è la stagionatura sotto cenere che rende il prodotto unico e delicato.
NOTE SPECIFICHE: Salame stagionato grana media
PEZZATURA: Salamino sfuso gr. 350 ca
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Stagionatura: 25-30 giorni - Forma: tipica a bastone
INGREDIENTI: Carne di suino, sale, pepe, aglio, destrosio, aromi naturali. Prodotto senza coloranti, Latte e suoi derivati
ADDITIVI E CONSERVANTI: Nessuno
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: Conservare a + 15°C
SCADENZA MEDIA: 20/60 giorni
OCCASIONI DI CONSUMO: Il salame al naturale stagionato sotto la cenere è uno dei prodotti più tradizionali e caratteristici della nostra cucina regionale. Ideale da gustare in casa o come componente fondamentale per pic nic e pasti all’aperto. Il suo uso è vastissimo: come farcitura di panini, come antipasto assieme a pane e focaccia oppure unito, in alcune gustose creazioni, a frutti quali fichi per un succulento antipasto estivo o a formaggi e pere per un aperitivo tra amici.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Vini rossi strutturati e sinceri come gli umbri: Montefalco Rosso Doc 2012, Foglio 11 Sagrantino 2011, Tegolaro, Innominabile 2010 oppure i toscani: Alfani Etichetta Nera 2012, Proxima Saecula 2012. Birra doppio malto Secondo Me di Caber Beer. Formaggi a pasta morbida o semidura come il Pecorino Umbro Fresco, il Pecorino di Pienza Rosso, Il pecorino di Pienza al mosto. La Crescia di Gubbio, la Crescia di Gubbio al formaggio, la Torta di Pasqua al Formaggio.
un buon salame
Sapore unico gustosissimo apprezzato da tutti anche i bambini possono mangiarlo...introvabile su altri siti
Assaggiato in occasione di una manifestazione su consiglio del produttore (grazie Elia!!). Davvero sensazionale, il salame di una volta per chi come me cerca prodotti solo naturali e senza robacce aggiunte....